Ricette

Torta ricotta e gocce di cioccolato: se la fai così sparisce in un attimo

Torta cioccolato glassaLa torta più buona di sempre - www.NoteDiCioccolato.it

Non farla vedere ai tuoi amici! Questa torta è squisita, finisce in un lampo. Il modo per farla come si faceva un tempo!

Se si parla delle dolcezze casalinghe, la torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato continua a conquistare cuori e palati grazie alla sua combinazione perfetta di morbidezza e gusto intenso. Questo dolce, ideale per ogni momento della giornata, dalla colazione alla merenda, si distingue per la semplicità degli ingredienti e la rapidità nella preparazione, caratteristiche che lo rendono un classico intramontabile nelle cucine italiane.

La ricetta della torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato affonda le sue radici nella tradizione, ma si rinnova con la scelta di ingredienti genuini e di qualità. La protagonista indiscussa è una ricotta morbida e cremosa, preferibilmente fresca e non troppo asciutta, che conferisce alla torta quella consistenza vellutata e scioglievole al palato. Questo dolce, privo di burro e olio, si prepara con pochi elementi essenziali: ricotta, uova, zucchero semolato, farina e gocce di cioccolato fondente, a cui si aggiunge un tocco di aroma di vaniglia per esaltare il sapore.

La preparazione richiede solamente 15 minuti per mescolare gli ingredienti, seguiti da circa un’ora di cottura in forno statico a 180 gradi. Il risultato è una torta fragrante, ma al contempo morbida e cremosa, arricchita dalla presenza croccante delle gocce di cioccolato, che si distribuiscono nell’impasto e decorano la superficie prima della cottura.

Procedimento e consigli utili per un risultato perfetto

Per realizzare questa torta, è fondamentale scegliere una tortiera da 22 cm di diametro, imburrata e infarinata o rivestita con carta da forno per evitare che l’impasto si attacchi. Si inizia versando la ricotta in una ciotola capiente, lavorandola con una spatola o uno sbattitore elettrico per ottenere una crema liscia. Successivamente si incorporano le uova e lo zucchero, seguiti dall’aroma di vaniglia e dalla farina setacciata, che rende l’impasto omogeneo.

Le gocce di cioccolato vengono aggiunte in due momenti: una parte all’interno dell’impasto e una parte sulla superficie, per un effetto visivo attraente e un contrasto di consistenze. Durante la cottura, è consigliabile monitorare la torta con la prova dello stecchino per assicurarsi che l’interno sia ben cotto ma non asciutto.

Una volta sfornata e raffreddata, la torta può essere tagliata a quadretti e servita in un buffet o consumata come dolce di fine pasto. La sua conservazione è semplice: si mantiene fresca in frigorifero per circa tre giorni, preservando la morbidezza e il sapore.

Torta ricotta cioccolato

Come si fa una torta squisita – www.NoteDiCioccolato.it

Per chi ama sperimentare, sul blog dedicato alle ricette di Claudia Fornaciari è possibile trovare altre versioni di torte a base di ricotta, come la torta cremosa alla ricotta e limone, che combina la delicatezza del formaggio fresco con la freschezza degli agrumi. Queste varianti offrono spunti interessanti per arricchire il repertorio di dolci casalinghi, mantenendo sempre l’attenzione su ingredienti semplici e naturali.

La torta cremosa alla ricotta con gocce di cioccolato è perfetta anche in abbinamento a bevande calde come tè o caffè, ma si presta bene anche come dolce da condividere durante un momento di relax o una festa in famiglia. La sua preparazione veloce e il successo garantito la rendono un must per chi ama la cucina genuina e senza complicazioni.

Change privacy settings
×