Quando potremo accendere i termosifoni? Date di inizio e orari di ogni zona

Termosifone quando accenderliQuando si accendono i termosifoni (www.notedicioccolato.it)

Ormai l’estate ha lasciato spazio all’autunno, con un generale abbassamento delle temperature: quando potremo accendere i termosifoni.

Ormai l’estate se n’è andata, con le temperature che si sono notevolmente abbassate rispetto a qualche settimana fa. A ottobre inoltrato, infatti, in molte persone iniziano a chiedersi quando potranno finalmente utilizzare i termosifoni per riscaldare la propria casa.

Del resto, adesso la bella stagione sembra essere stata archiviata, quindi è assolutamente normale e logico farsi odmande di questo genere. Comunque, al di là di ogni questione, nelle prossime righe cercheremo di capire quando effettivamente potremo accendere i termosifoni.

Scopriremo le date di inizio e gli orari di ogni zona d’Italia, in modo tale da aiutare tutti coloro che in queste ore si sono chiesti e continuano a chiedersi se e quando potranno finalmente riscaldare la propria casa. Dopotutto, il freddo inizia a farsi notevolmente sentire, specialmente quando cala il sole.

Termosifoni, quando potremo accenderli: i dettagli

In molti in queste ore si stanno chiedendo quando effettivamente sarà possibile accendere il riscaldamento dentro la propria casa. A decidere come comportarsi in questo senso, sono i comuni, quindi sta alle varie giunte decidere come fare e quando farlo. Facciamo un esempio; se non si raggiungono temperature davvero al ribasso, i sindaci possono posticipare la data di accensione.

Termosifone quando accenderli

Quando potremo accendere i termosifoni (www.notedicioccolato.it)

In più, i comuni possono anche modificare la temperatura massima consentita. Per quanto riguarda condomini e abitazioni, il massimo disponibile sono 20°C, e solo dopo le 5 del mattino, mentre vanno spenti entro le 23. Inoltre, periodi e limiti di ore delle accensioni variano in base al clima di una determinata località, il tutto definito nel 1993 dalla legge italiana. In ogni caso, nel nostro Paese abbiamo una suddivisione per zona, caratterizzata in questo modo:

  • Zona A – dal 1° dicembre al 15 marzo per 6 ore al giorno in luoghi come Lampedusa e Porto Empedocle;
  • Zona B – dal 1° dicembre al 31 marzo per 8 ore al giorno in luoghi come Agrigento, Reggio Calabria, Messina e Trapani;
  • Zona C – dal 15 novembre al 31 marzo per 10 ore al giorno in luoghi come Napoli, Cagliari, parte della Puglia e gran parte della Sardegna;
  • Zona D – dal 1° novembre al 15 aprile per 12 ore al giorno nella fascia costiera ligure, in tante province del centro Italia e aree interne delle isole maggiori;
  • Zona E – dal 15 ottobre al 15 aprile per 14 ore al giorno, comprendendo molte regioni del nord Italia e zone appenniniche del centro quali Milano, Torino, Bologna e Venezia;
  • Zona F – qui possono ssere accesi tutto l’anno i riscaldamenti, perché si tratta della parte d’Italia più fredda in assoluto, e non sono previsti limiti di periodo o orario.

Change privacy settings
×