E' una versione personale del panettone chiamato piemontese: quello basso e con sopra la glassa con le nocciole; io lo faccio con il lievito di birra.
L'impasto a macchina partendo dalla farina e dal latte in polvere a cui aggiungo prima l'acqua (che uso per far rinvenire il lievito disidratato) poi il latte e i tuorli.
Quando l'impasto è formato ci aggiugno il sale e lo zucchero e per ultimo il burro molto morbido.
Deve lievitare una prima volta per 4 o 5 ore, dopo si lavora ancora un po' e po si formano le palle come per il panettone classico prima di metterlo negli stampi.
La dose nello stampo dovrebbe essere come per il panettone classico: circa il 10% in più del peso finale. Si cucina quando arriva al bordo dello stampo, di solito 4-5 ore.
a 200° per 20-25 minuti in pezzi da 350-400gr
|