|
|
Articolo inserito il 12 mar 2012 |
|
|
Chiedo informazioni su fermipan della casteggio lieviti (lievito secco attivo per panetteria) qualcuno lo conosce e come vi trovate? ne ho acquistato una confezione da 500g e la voglio dare a mia sorella (loro fanno il pane tutti i giorni)
PS. : ora è in sala parto per il terzo/a (Veronica) non c'entra nulla con la domanda ma ho voluto comunicarlo ugualmente (sono un po' di fuori anch'io)
|
|
la riproduzione é vietata se non vengono rispettate le condizioni riportate in questa pagina |
|
|
|
Commenti / idee sulla ricetta:
|
|
| Ab- | inviato giovedì 15 mar 2012 alle 22:09 | Msg. Prec. Top |  Intanto benvenuta a Veronica!
Il lievito non lo conosco, ne uso peró sempre uno dusidratato. Io mi trovo bene anche se usandolo poco spesso butto via l'ultima parte del barattolo che è da 100 grammi. Credo che prenda un po'di umidità , anche se non è delicato come il liofilizzato.
L'unica cosa a cui devi prestare attenzione è la temperatua dell'acqua in cui lo fai rivenire, il range è abbastanza ristretto, e ad usarlo subito, 10 minuti dopo che lo hai sciolto. Ovviamente deve fare una bella 'schiumetta'. |
|
|
|
|
|
|
|
|
|