Salve a tutti, questo weekend ho provato per la prima volta a fare dei cioccolatini, e accanto ad un clamoroso successo devo aver combinato qualche guaio (SIGH!!!)
Vi dò i dati del problema:
ho uno stampo in policarbonato,
ho usato una tavoletta di cioccolato fondente di quelli da 1 euro del supermercato,
per il ripieno ho fatto l'impasto della ricetta dei "cioccolatini al pan di spagna e rum" che ho letto qui.
Il Successo (almeno credo!): se il risultato del temperaggio è un guscio lucido, allora... ho azzeccato il temperaggio! e senza termometro... vabbè la fortuna del principiante.
Il guaio: i cioccolatini non si sono staccati. Tranne uno che è venuto via facendo forza con un cucchiaino e mostrandomi il guscio lucidissimo!
In pratica il guscio sembrava incollato allo stampo!!!
Cause?
1) Frigo che fa schifo? forse avrei dovuto mettere lo stampo nel freezer?
2) tempi di raffreddamento non rispettati?
3) impasto del ripieno troppo bagnato che ha rovinato il guscio?
4) cioccolato scarso qualitativamente? però ho visto che la % di grassi era inferiore a quella di un fondente di marca.
5) come dicevano a "Non ci resta che piangere", occorre provare provare provare....
Infine una domanda: con gli stampi in silicone è più facile staccare i cioccolatini o in una situazione simile a quella che mi è capitata non si sarebbero staccati ugualmente?
Grazie a tutti
Francesco
|