sbucciare l'ananas con un coltello e togliere tutte le parti della buccia che vanno in dentro (io lo faccio con uno scavino del 10).
Tagliare il frutto in dadini e dividere in due porzioni la dadolata stando attenti di inserire i dadini ricavati dalla perte centrale, quella più dura, tutti in una porzione.
Pulire e tritare la cipolla.
Mettere sul fuoco la pentola dove cuciniamo il risotto con una noce di burro e metà della cipolla tritata, far rosolare bere e salare. Quindi buttare il riso e brillare bene. Quando il riso è tostato versare un bicchiere di vino e lasciare sfumare bene tenendo girato, finito di sfumare iniziare a versare il brodo vegetale bollente e seguire così la cottura dando qualche girata e mantenendo il riso sempre irrorato con il brodo.
Nel frattempo in una pentola fare rosolare l'altra metà della cipolla con l'olio e solo quando è imbiondita versarvi la porzione di ananas a dadi contenente le parti più dure. Dopo pochi minuti di cottura aggiungere il vino rimasto ed il sale, tenendo la pentola scoperta continuare la cottura. Nel momento che l'ananas è cotto aggiungere la panna e spegnere il fornello. Quando al risotto manca circa 7 8 minuti di cottura versarvi dentro il composto di panna e ananas mescolare e andare avanti con la cottura fino ad ultimarla, solo se necessario aggiungere altro brodo. Appena finita la cottura versarvi il resto dell'ananas l'altra noce di burro un pizzico di pepe girare e lasciare mantecare coperto per almeno 10 minuti.
Servire eventualmente decorare con prezzemolo tritato.
|