Commenti / idee sulla ricetta:
|
|
| Ab- | inviato venerdì 29 apr 2005 alle 18:42 | Msg. Prec. Top |  Tsk! Ti sei dimenticata di dire che lo abbiamo ricevuto come un gentile omaggio per la nostra faccia tosta, la nostra curiosit? e la gentilezza di un lettore davvero inaspettato.
Ad essere sinceri ci sembrava, accettando, di avere una sorta di obbligo a ricambiare la cortesia, pensandoci un attimo invece ci siamo resi conto che il fatto che Cacao Barry non vende direttamente i proprio prodotti, non siamo suoi potenziali clienti.
Anzi si pone il problema proprio di riuscire a trovarne altro!  |
|
|
| Ab+ | inviato venerdì 29 apr 2005 alle 19:02 | Msg. Prec. Top |  Io in realt? volevo comprarlo e li ho contattati proprio per avere il nome del rivenditore romano, purtroppo nessun negozio vende al dettaglio qui. Se qualcuno lo trova nel resto d' Italia, ci avvisi !  |
|
|
| Ab- | inviato venerdì 29 apr 2005 alle 18:44 | Msg. Prec. Top |  l'ho provato prima ed ? effettivamente stranissimo: funziona! ? strano perch? proprio non capisco come possa funzionare, anche perch? la dose ? assolutamente modesta rispetto al cioccolato :1%... vi racconter? meglio quando ci ho giocato anche io un po'  |
|
|
| Ab+ | inviato venerdì 29 apr 2005 alle 19:03 | Msg. Prec. Top |  Non so se dirlo, io l' ho voluto provare a 37? gradi ( sia per il bianco che per il fondente ) e ci ho fatto i cioccolatini marmor. Sulla confezione raccomandano temperature pi? basse, ma a me piace provare in condizioni estreme per vedere se il prodotto regge e HA RETTO ! |
|
|
| BC | inviato lunedì 2 mag 2005 alle 11:09 | Msg. Prec. Top |  Ciao a tutti! Io posso spiegarvi come funziona (+ o -) e perch? ne basta una quantit? minima..
Sapete che il burro di cacao ? un grasso instabile - pertanto imprevedibile, Pu? cristallizzarsi ogni volta in modo diverso e perch? si cristallizzi nella maniera corretta va portato a una determinata temperatura nella quale si formino appunto i cristalli che potremmo definire "buoni" - perch? stabili. Per questo motivo il cioccolato va temperato!
Ora questi cristalli "buoni" sono "contagiosissimi". Ci? significa che una piccola quantit? aggiunta al cioccolato ? sufficiente a stabilizzare i cristalli limitrofi e via via tutto il quantitativo di prodotto utilizzato.
Il burro di cacao criogenizzato ha proprio questa funzione di stabilizzatore... |
|
|
|
| Meguchan | inviato venerdì 29 apr 2005 alle 19:44 | Msg. Prec. Top |  visto che io non ho conoscenze in campo.. come me lo posso procurare?? che quando faccio i cioccolatini tuffati ? difficile mantenere il cioccolato a giusta temperatura;___; lo voglio anche io ;___; poi l'1% della polvere nel cioccolato con un barattolo ci fai 40000 temperaggi?? |
|
|
| Meguchan | inviato venerdì 29 apr 2005 alle 20:45 | Msg. Prec. Top |  ho trovato un sito francese che lo vende, ma costa un sacco ^_^;; magari si potrebbe fare una colletta e poi dividerlo a tutti no?, sempre se fanno spedizioni in italia.. |
|
|
| Dida | inviato sabato 30 apr 2005 alle 0:06 | Msg. Prec. Top |  Io appoggio d e c i s a m e n t e l'idea dell'ordine cumulativo!!
Meguchan, qual ? il link? |
|
|
|
| Ab+ | inviato sabato 30 apr 2005 alle 9:17 | Msg. Prec. Top |  Io proporrei di comprare qui in Italia per evitare spese di spedizione, noi infatti ne avremmo 2 : la prima dall' estero all' Italia e la seconda per dividerci il Mycryo. Secondo me, contattando direttamente il venditore non dovrebbero esserci troppi problemi ad acquistare. Un problema potrebbe essere costituito dal quantitativo, perch? leggo sul catalogo che vendono unicamente la confezione da 6 barattoli da 1,5 kg, quindi dobbiamo essere in tanti. E' vero che con 1,5 kg si temperano 150 kg di cioccolato, ma appena si passa alle mousse allora finisce in fretta Dida, Meguchan, se mi scrivete in privato gli indirizzi ve ne faccio una bustina piccola e ve lo spedisco con una lettera. |
|
|
| Dida | inviato sabato 30 apr 2005 alle 9:29 | Msg. Prec. Top |  Dici davvero? Sarebbe fantastico  |
|
|
| Lisa | inviato sabato 30 apr 2005 alle 21:20 | Msg. Prec. Top |  Conteggiami pure, poi per? uno di voi due mi spiega meglio l'impiego per le mousse e le bavaresi al posto della gelatina, incluse le quantit? da utilizzare  |
|
|
| Ab- | inviato domenica 1 mag 2005 alle 14:37 | Msg. Prec. Top |  Metto tra poco note complete e ricette gentilmente fornite. |
|
|
| Ab- | inviato lunedì 2 mag 2005 alle 1:59 | Msg. Prec. Top |  Devi scrivermi l'indirzzo, in privato ovviamente. |
|
|
| Lisa | inviato lunedì 2 mag 2005 alle 8:56 | Msg. Prec. Top |  Perch?, non te lo ricordi pi??
In ogni caso non c'? fretta, mi va bene anche una consegna "brevi manu" alla prima occasione, con contestuale corresponsione del valsente  |
|
|
| Ab- | inviato lunedì 2 mag 2005 alle 8:59 | Msg. Prec. Top |  A word a day! valsente...
Ricordo solo il nome e l'indirizzo sbagliato, in ogni caso non avendo io pagato... |
|
|
| Lisa | inviato lunedì 2 mag 2005 alle 9:34 | Msg. Prec. Top |  Ah perch?, "brevi manu"?
Solo il cap sbagliato e poi sono sull'elenco!
E comunque, anche se non l'hai pagato, mica me ne vorrai mandare un barattolo! Metti che ci voglia un po' per fare l'acquisto cumulativo, ? meglio che lo conservi tu, che lo usi per molte pi? cose, non voglio che tu rimanga senza  |
|
|
| Ab- | inviato lunedì 2 mag 2005 alle 9:43 | Msg. Prec. Top |  ? vero che ci siete!
E no, non te ne mando un barattolo! Solo campione prova  |
|
|
| Ab- | inviato sabato 30 apr 2005 alle 9:12 | Msg. Prec. Top |  Per provare te ne mando volentieri una bustina: non ci fai le mousse ma per provare il temperaggio ti basta di sicuro.  |
|
|
| Meguchan | inviato sabato 30 apr 2005 alle 10:36 | Msg. Prec. Top |  Per me va bene.. per? mi piacerebbe avere un barattolino intero, per provarlo mi basta la bustina magari vediamo coe possiamo fare a comprare i 6 barattolini, ok?
se mi dai l'indirizzo di email ti mando ilmio indirizzo ^_^ grazie mille :) |
|
|
|
| masachan | inviato domenica 1 mag 2005 alle 16:59 | Msg. Prec. Top |  ciao a tutti,
anche io vorrei una bustina per provare posso unirmi anche io a meguchan?
(se nn ? possibile non f? niente^^)
poi se si riesce a risolvere il problema compro volentieri anche io il barattolino^^
(mi dar? da fare anche io per risolverlo)
Masa |
|
|
| Ab+ | inviato lunedì 2 mag 2005 alle 9:30 | Msg. Prec. Top |  Ok Ho gi? l' indirizzo di Meg. Facciamo cos? : io spedisco a Meguchan/Masachan e BB, Ab- spedisce a Lisa e Dida. Io direi che ? meglio che voi lo proviate e poi pensiamo pure all' ordine cumulativo. |
|
|
| masachan | inviato giovedì 5 mag 2005 alle 18:50 | Msg. Prec. Top |  GRAZIE !!!  |
|
|
|
| Dida | inviato giovedì 5 mag 2005 alle 22:54 | Msg. Prec. Top |  Che efficienza! Grazie Ab-  |
|
|
| Lisa | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 9:19 | Msg. Prec. Top |  Vero? Sono o non sono dei tesori questi due? *Grazie*  |
|
|
| Ab- | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 9:26 | Msg. Prec. Top |  Ohi, Ab+ credo si possa dire che sono arrivato uno! |
|
|
| Ab+ | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 9:40 | Msg. Prec. Top |  Non credo proprio Masachan ha scritto alle 18.50 di ieri...sono io ad essere arrivata uno !  |
|
|
| Dida | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 9:47 | Msg. Prec. Top |  Bisognerebbe controllare l'orario di arrivo Buongiorno a tutti. |
|
|
| Ab- | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 9:51 | Msg. Prec. Top |  Bisognerebbe pi? che altro sapere se i messaggi sono posteriori all'arrivo il loco o alla dichiarazione di spedizione. in ogni caso, dato che dichiaravi la spedizione il giorno prima, sono arrivato uno lo stesso! |
|
|
| Lisa | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 9:54 | Msg. Prec. Top |  Su su, non litigate, quello che conta come si sa ? il pensiero  |
|
|
| Ab- | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 10:09 | Msg. Prec. Top |  Che pensiero e pensiero: bisongna dire il fatto loro a 'sti romani che pensano di essere sempre i migliori!  |
|
|
| Ab+ | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 10:27 | Msg. Prec. Top |  Chiss? chi hai corrotto alle Poste per battermi .... |
|
|
| Ab- | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 10:41 | Msg. Prec. Top |  D Gridi gi? al complotto? Saranno stati i comunisti! |
|
|
| Ab+ | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 10:56 | Msg. Prec. Top |  No, voi del Nodd-Est ricco ! La prosima volta invito a cena il direttore dell' uffico postale e poi vedrai come le mie lettere le consegneranno con i razzi !  |
|
|
| Ab- | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 11:04 | Msg. Prec. Top |  Razzi... al limite in un tempo normale  |
|
|
| Ab+ | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 10:00 | Msg. Prec. Top |  questo ? sinistramente vero avevo spedito un giorno prima di te Aspettiamo BB, di cui non abbiamo notizie da 2 giorni, forse al nodd ? arrivato subito  |
|
|
| Ab- | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 10:09 | Msg. Prec. Top |  allora uno sia!
La mancanza di notizia di BB invece preoccupa anzi dovrebbe preoccupare chi non ha assaggaito magari BB lo ha fatto e adesso non pu? scrivere perch? ? piena di puntini rossi che le hai spedito? |
|
|
| Ab+ | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 10:27 | Msg. Prec. Top |  Sono gi? le 10.22, a quest' ora di solito ha gi? pubblicato due ricette...comincio a preoccuparmi  |
|
|
| BB | inviato lunedì 9 mag 2005 alle 11:57 | Msg. Prec. Top |  Ricevuto gioved? mattina rapidissimo ed efficentissimo! Sono mancata du egiorni per una malattia strategica (aspettavo il frigorifero nuovo e visto che il lavoro abbonda e motiva... !) |
|
|
| Lisa | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 9:53 | Msg. Prec. Top |  Quello non era Adamo?  |
|
|
| Ab+ | inviato venerdì 6 mag 2005 alle 10:02 | Msg. Prec. Top |  Il cantante ?  |
|
|
| BB | inviato lunedì 2 mag 2005 alle 9:10 | Msg. Prec. Top |  Se facciamo l'ordine cumulativo sono interessata anch'io. Unica domanda: ha una data di scadenza? visto che andiamo incontro al caldo e di solito pasticcio di meno con i dolci, se la data ? vicina rinvio all'autunno.... |
|
|
| Ab+ | inviato lunedì 2 mag 2005 alle 9:30 | Msg. Prec. Top |  Il prodotto si conserva un anno se tenuto entro i 20?. Ma immagino sia un' indicazione per stare un po' larghi : fondendo a 35? non mi sembra che debba risentire poi cos? tanto delle temperature. |
|
|
| Ab- | inviato lunedì 2 mag 2005 alle 15:41 | Msg. Prec. Top |  Ragazzi, ci ho giocato un po', e sono pronto a darvi la mia opinione quasi professionale su mycryo: 'sta roba ? un figata!  |
|
|
|
| _Ale | inviato martedì 17 ott 2006 alle 16:11 | Msg. Prec. Top |  Sai che pensavo proprio ieri al mycryo...dicevo fra me e me che è ora di rifarne scorta  |
|
|
| Barbf | inviato martedì 17 ott 2006 alle 16:15 | Msg. Prec. Top |  Quindi...?  |
|
|
| _Ale | inviato martedì 17 ott 2006 alle 16:43 | Msg. Prec. Top |  Quindi siamo sulla stessa frequenza e mi hai dato un indirizzo dove trovarlo, visto che il mio spacciatore dell'anno scorso non è più disponibile  |
|
|
| Barbf | inviato mercoledì 18 ott 2006 alle 9:24 | Msg. Prec. Top |  ! Sai anche io me ne frego un pò del prezzo! Alla fine,non si può mica rinunciare a tutto! Specialmente per queste cose,mi lascio andare mooolto spesso! Ordino anch'io in questo gg!  |
|
|
| _Ale | inviato mercoledì 18 ott 2006 alle 13:52 | Msg. Prec. Top |  Be', del prezzo me ne posso fregare perchè ho produzioni minime e limitate...se dovessi produrre su scala più ampia dovrei iniziare a pensarci...ma ci saranno anche vantaggi a essere cioccolatai della domenica, o no???  |
|
|
| Barbf | inviato mercoledì 18 ott 2006 alle 14:27 | Msg. Prec. Top |  Già ! Già ! Io non son cioccolatiera, ma pasticcera della mutua si! |
|
|
| alejlatino | inviato giovedì 19 ott 2006 alle 18:51 | Msg. Prec. Top |  in questi giorni vado al grossista , a prendere un po di cioccolata e il mycryo, quando celo passo la quotazione , se qualcuno vuole dei piccoli quantitativi (tipo un etto,due) ci mettiamo in contatto e lo posso spedire via posta |
|
|
| filoccy | inviato domenica 16 nov 2008 alle 8:59 | Msg. Prec. Top |  Buongiorno a tutti,
questo tipo di burro di cacao può essere utilizzato al posto del burro animale per fare i dolci? Per fare biscotti al burro ad esempio, posso usare il Mycryo come sostituto del burro animale od altri grassi?
Grazie |
|
|
| Cry | inviato domenica 16 nov 2008 alle 13:29 | Msg. Prec. Top |  Assolutamente no! E' tutt altra cosa! |
|
|
| nilly | inviato domenica 16 nov 2008 alle 20:51 | Msg. Prec. Top |  approfitto se permettete
sono interessata anchio al mycryo se fate un ordine cumulativo fatemi sapere
grazie nilly |
|
|
| Maurice Caprice chef | inviato mercoledì 19 nov 2008 alle 19:52 | Msg. Prec. Top |  Io sono disponibile ad acquistarne un barattolo intero. Credo che le confezioni per professionisti siano da almeno 6 barattoli.... Conosco un pasticcere ma nn lo usa, potrei muovermi in altre direzioni e cercare di recuperarlo qui a Roma...
Se ci riesco vi informo subito.
Saluti |
|
|
| Ab- | inviato giovedì 20 nov 2008 alle 8:32 | Msg. Prec. Top |  Si trova in barattoli da 1,5 kg e poi non é cosa molto praticabile dividere e spedire ad altri.... |
|
|
|
|
| alehandra | inviato martedì 26 mag 2009 alle 17:20 | Msg. Prec. Top |  L'ho appena ordinato tramite un sito che si chiamo www.dileva.it costa Euro 26,50 un barattolo da 600 gr..
Grazie dei consigli appena arriva mi sbizzarisco!! |
|
|
| mexico | inviato mercoledì 27 mag 2009 alle 7:55 | Msg. Prec. Top |  mi sembra un pò caro rispetto al listino originale. |
|
|
| dadda | inviato lunedì 14 sett 2009 alle 16:42 | Msg. Prec. Top |  Dove si può acquistare il mycryo? Sono residente in Sardegna |
|
|
| Ab+ | inviato sabato 19 sett 2009 alle 16:42 | Msg. Prec. Top |  Non so in Sardegna  |
|
|
| BT | inviato lunedì 21 sett 2009 alle 9:12 | Msg. Prec. Top |  Io l'ho comprato da SPERANDRI che ha un laboratorio a Suni; me l'ha inviato col corriere, confezionato in vasetti di vetro.
Hanno un sito, lì trovi l'indirizzo e il telefono; chiedi di Roberto. |
|
|
| Diletta | inviato sabato 17 ott 2009 alle 17:29 | Msg. Prec. Top |  Ho una confezione da 600 gr. di Mycryo. Una volta aperta, si deve conservare in frigorifero? |
|
|
| BT | inviato lunedì 19 ott 2009 alle 9:04 | Msg. Prec. Top |  Chi me l'ha venduto dice che non va tenuto in frigorifero, io ho fatto così e mi sembra che si conservi bene. |
|
|
| Diletta | inviato lunedì 19 ott 2009 alle 10:02 | Msg. Prec. Top |  Grazie. Mi ero dimenticata di chiedere.
Se a qualcuno può essere utile, io l'ho trovato da Europast (Ariccia, provincia di Roma). Vendono solo a possessori di partita iva, però. |
|
|
| BT | inviato lunedì 19 ott 2009 alle 15:57 | Msg. Prec. Top |  E' questo il guaio |
|
|
| Diletta | inviato lunedì 19 ott 2009 alle 16:26 | Msg. Prec. Top |  io ce l'ho. Come dicevo, si può pure pensare a un gruppo d'acquisto. o posso prendere qualcosa a chi ne ha bisogno |
|
|
| Sm+ | inviato lunedì 19 ott 2009 alle 18:18 | Msg. Prec. Top |  Grazie. Fino ad ora l'ho sempre trovato a Roma. |
|
|
| talfa | inviato giovedì 12 nov 2009 alle 18:26 | Msg. Prec. Top |  Ho visitato anch'io il sito www,dileva.it.Il costo è altino, anche perché bisogna considerare la tariffa per la spedizione... ma se ne vale la pena...
Mi pongo piuttosto il problema del dosaggio: per chi tempera in casa modiche quantità di cioccolato, come è possibile pesare esattamente l'1% di 300 o 400g di cioccolato (parliamo di 3 0 4 g)?
Ho verificato che la mia bilancia elettronica non è troppo precisa, e quindi non me ne fido per pesate al di sotto dei 10 g.
Voi come fate? |
|
|
| BT | inviato venerdì 13 nov 2009 alle 10:27 | Msg. Prec. Top |  In effetti ho avuto anch'io questo dubbio sulla mia bilancia, ma non avendo altro faccio così: faccio scendere la polvere dal cucchiaio sulla bilancia molto lentamente, non so se è esatto, ma comunque finora non ho mai avuto problemi di temperaggio.
mi riprometto sempre di comprare una bilancia più precisa ma.... |
|
|
| opera30 | inviato venerdì 13 nov 2009 alle 13:46 | Msg. Prec. Top |  Ma perché ,e' tornato disponibile da di leva? Io ho tel 1settimana fa in negozio per andare a ritirarlo personalmente ed era esaurito. Anche io non tempero enormi quantita' e leggendo qlc post ho capito che il dosaggio e' fondamentale |
|
|
| talfa | inviato venerdì 13 nov 2009 alle 15:57 | Msg. Prec. Top |  in realtà non so se sia tornato disponibile, perché - trovandolo tra i prodotti in catalogo senza nessuna segnalazione - ho dato per scontato che lo fosse!
Verificherò anch'io. |
|
|
| Diletta | inviato venerdì 13 nov 2009 alle 15:57 | Msg. Prec. Top |  Sì. Mi hanno scritto informandomi che ce l'hanno disponibile. Penso che puoi riprovare  |
|
|
| dadda | inviato martedì 17 nov 2009 alle 21:32 | Msg. Prec. Top |  Ciao Diletta
volevo chiederti se c'è la possibilità di spedirmi gr 100 di mycryo, naturalmente dietro pagamento. Voglio provare a fare cioccolatini e nn mi va di temperare sul marmo.
Fammi sapere, grazie |
|
|
| opera30 | inviato giovedì 17 dic 2009 alle 12:00 | Msg. Prec. Top |  Urgente: a Roma dove lo compro ?? Vi prego rispondere! |
|
|
| Sm+ | inviato giovedì 17 dic 2009 alle 12:47 | Msg. Prec. Top |  so che ultimamente si trova anche alla metro |
|
|
| talfa | inviato giovedì 8 nov 2012 alle 21:47 | Msg. Prec. Top |  Ciao a tutte/i
Ho comprato MYcryo da Di Leva, a prezzo...Cartier.
Ho scoperto che scade nel 2013!!! :((
Ne ho comprato effettivamente troppo per le mie necessità . Sapete se si può usare oltre la data di scadenza(per alcuni prodotti alimentari la data di scadenza non è tassativa, ma in questo caso non saprei)?
In ogni caso condivido volentieri con chi abita dalle mie parti (Napoli) anche in cambio di un caffè e di una chiacchierata!
Buonanotte |
|
|